Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: Ott 17 2025
- Ora: All Day
17 Ottobre
1945 – Oggi in Argentina è il Giorno della lealtà. Si commemora la manifestazione operaia e sindacale a favore della liberazione di Juan Domingo Perón, che l’anno successivo sarà eletto presidente. L’evento segna la nascita del peronismo.
1961 – 200 dimostranti algerini vengono massacrati dalla polizia di Parigi.
1979 – Madre Teresa di Calcutta vince il premio Nobel per la pace.
1993 – Viene istituita dall’ONU la giornata internazionale per l’eliminazione della povertà dopo che migliaia di persone si erano riunite pressa la Pietra del Rifiuto della Miseria sul piazzale dei Diritti dell’Uomo a Parigi.
1994 – Trattato di pace tra il governo dell’Angola e i ribelli dell’UNITA.
2002 – Inaugurazione della Biblioteca di Alessandria d’Egitto, ricostruita non lontano da dove un incendio la distrusse parzialmente nel 46 d.C. e un altro, definitivamente, nel 270-275.
«Ieri faro della cultura del mondo antico, oggi punto d’incontro della cultura planetaria; all’insegna della comprensione, dello scambio, della pace, in un mondo e un’area che di questa pace ha un infinito bisogno». (Maurizio Damiano, egittologo)