Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: Ago 08 2025
- Ora: All Day
8 Agosto
1444 – Prima asta pubblica di schiavi africani. A Lagos in Portogallo 235 persone, tra uomini, donne e bambini africani di diversa provenienza, sono vendute all’incanto, alla presenza del principe Enrico il Navigatore.
«Gli uni tenevano il capo chino e avevano il volto lavato dalle lacrime; gli altri gemevano con gran dolore, fissando lo sguardo nell’alto dei cieli e gridando ad alta voce, altri facevano lamenti in forma di canto, secondo l’uso della loro terra». (Gomes Eanes de Zurara, cronista contemporaneo)
1806 – Nel Regno di Napoli è abolito il feudalesimo come istituzione giuridica.
1914 – Muore Rudolf Duala Manga Bell, politico camerunese, è membro della dinastia Bell e un leader dei Duala.È considerato un eroe nazionale camerunese, a capo della resistenza contro l’occupazione tedesca. Viene impiccato nel 1914 con l’accusa di alto tradimento.
1949 – Il Bhutan diventa indipendente.
1956 – In Belgio, nella piccola città mineraria di Marcinelle, scoppia un incendio nella miniera di carbone. Muoiono 262 lavoratori di 12 nazionalità diverse, di cui la maggior parte (136) sono italiani.
1991 – La nave Vlora, partita da Durazzo con circa 20.000 emigranti a bordo, giunge nel porto di Bari dopo due giorni di navigazione.
1879 – Nasce Emiliano Zapata Salazar capo rivoluzionario, anarchico, generale e guerrigliero messicano, figura centrale della rivoluzione messicana e della storia del Messico.
1992 – Hassiba Boulmerka campionessa olimpica dei 1500 metri piani a Barcellona 1992. È stata la prima atleta algerina a vincere una medaglia d’oro olimpica, nonché la prima donna africana a vincere un titolo mondiale.